Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Cantata Decima
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Porpora, Nicola(1686-1768)
  
    Fa parte di
Cantate / del Porpora N° XIIII (n. 6541/10)
  Redazione
    [S.l.] : copia]
  
    Descrizione fisica
    Partitura (c. 43r-46r) ; 220x305
  
    Filigrana
Titolo uniforme
    Non vuò mirarvi più. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Allegro(aria, sol minore, 3/8)
Non vuò mirarvi più
  
    Non vuò mirarvi più
    2.1: (recitativo, c)
Di sua man propria Amore
  
    Di sua man propria Amore
    3.1: Allegro(aria, sol maggiore, 3/8)
Ch'a voi giri un solo sguardo
  
    Ch'a voi giri un solo sguardo
Trascrizione del testo poetico
Non vuò mirarvi più
Fabbri del morir mio,
Lumi tiranni.
Per me fecondo fu
Il folle mio desio
Di troppi affanni.
Di sua man propria Amore
Fabricò rio veleno
Che per sentier degl’occhi accolto in seno
Sen corre quinci imperioso al core.
Oh quante pene oh quante!
Quel tossico fatal recommi in petto,
Ma ch’io languisca amante
Non avrà Fille il fier diletto.
Ch’a voi giri un solo sguardo
Vaghi rai di quel bel seno
So ben io che non sarà.
Mi piaceste, or più non ardo,
Mi legaste ed or disciolto
Viver voglio in libertà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Vc            - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Manoscritti
collocazione LSM 85/3/10
    fondo Manoscritti
collocazione LSM 85/3/10
Scheda a cura di Marco Bizzarini
