Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1690-1710 
  
    Titolo
    Del Sig:r Carlo Cesarini [Già con sferza di raggi]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cesarini, Carlo Francesco(c1665- dopo il 2.9.1741)
  
    
    copista: Lanciani, bottega
  
    Fa parte di
Cantate da Camera (n. 8143/8)
  Redazione
    [Roma : copia della bottega Lanciani, 1690-1710]
  
    Descrizione fisica
    P. 129-144
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Già con sferza di raggi. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Sciommeri 2009-2010: n. 23, p. 214
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, re minore, c)
Già con sferza di raggi il Dio del giorno
  
    Già con sferza di raggi il Dio del giorno
    2.1: (aria, re minore, 3/4)
Aure voi che qui passate
  
    Aure voi che qui passate
    3.1: Allegro(aria, fa maggiore, c)
Folle ma forse ad altro amante in seno
  
    Folle ma forse ad altro amante in seno
    4.1: (recitativo, fa maggiore, c)
Larve horrende flagellate
  
    Larve horrende flagellate
Trascrizione del testo poetico
Già con sferza di raggi il Dio del giorno
Ne cerulei confini
Liquida tomba a’ suoi destrieri appresta
Già la muta foresta
Co’ tenebrosi horrori
Riposi intima a peregrini alati.
Io sol Cintia son desto
E il cieco Dio con usura di pene
Per te solo contrasta al sonno mio.
Aure voi che qui passate
Deh portate al bel nume i miei sospiri.
Poi volando a me tornate
Per temprar i miei martiri.
Folle ma forse ad altro amante in seno
Cinthia sen giace
E crudel del mio duol si gode e tace.
Larve horrende flagellate
La crudel che mi disprezza
E se niega al cor pietate
Dorma sonni d’amarezza.
Ma no che il core amante
Lusinghere mie luci
V’ama benché crudeli
Che se ni dormi ancora
E alle querele mie nieghi mercede
Mia più cara merce sarà la fede.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 15325/8
    collocazione 15325/8
Scheda a cura di Biancamaria De Santis
