Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo per musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1667
  
    Titolo
    Al Signor Principe N. che dopo varie pellegrinationi tornato in Napoli applica agli sponsali
  
    Presentazione
Legami a persone
    autore del testo per musica: Benigni, Domenico(1596-1653)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    Parte terza, p. 11
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Regio garzon che glorioso i campi. Forma non specificata, Al Signor Principe N. che dopo varie pellegrinationi tornato in Napoli applica agli sponsali
  
    Bibliografia
Trascrizione del testo poetico
Regio garzon, che glorioso i campi,
Che Boristene inonda, a tergo lassi
E quindi poi peregrinando passi,
Dove Palla verdeggi, o Marte accampi
Qui, dove ognor vibra più puri i lampi
Il sol, che di Sebeto in guardia sassi;
Più serena Feacia arresti i passi
E di fiamma amorosa il sen t’avvampi.
Qual, dove inanlza i suoi vessilli Amore,
Bella Diva immortale in volto umano
Apre un Cielo sereno e piove ardore.
Di sua beltade a lo splendor sovrano,
Nel tuo grembo vedrai, ch’accorto un core
Di sarmatico giel cingesi invano.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rv            - Roma - Biblioteca Vallicelliana
fondo Borromini
collocazione S. Borr. Q.IV.223/78
    fondo Borromini
collocazione S. Borr. Q.IV.223/78
Scheda a cura di Nadia Amendola
