Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1707
  
    Titolo
    All.o
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Porsile, Giuseppe(1680-1750)
  
    Fa parte di
Redazione
    [Napoli : copia, 1707]
  
    Descrizione fisica
    C. 93r-93v
  
    Filigrana
Note
    Aria di Elvira (III,8), in Il ritorno di Ulisse alla patria, Teatro dei Fiorentini, Napoli, 1707. Si canta al posto di Non temer che la fortuna. Per l’attribuzione del testo a Giovanni Andrea Moniglia o a Nicola Giuvo cfr. scheda n. 7906.
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Allegro(aria, sol maggiore, c)
Spera che la fortuna
  
    Spera che la fortuna
Trascrizione del testo poetico
Spera che la fortuna
Allori e palme aduna
Alle tue chiome
Che basta a vincer morte
Con più gioconda sorte
Anco il tuo nome.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 34.4.15 [olim Cantate 236]/36
    collocazione 34.4.15 [olim Cantate 236]/36
Scheda a cura di Chiara Cotugno
