Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Cantata con Flauto / Del Sig.r Ant:o Bononcini
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Antonio Maria(1677-1726)
  
    Fa parte di
[Cantate e Duetti da camera] (n. 7872/6)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 22-29v (olim 9-16v)
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Idol mio, bel tesoro. Cantata
  
    Organico
    Soprano, flauto e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Amoroso(aria, sol maggiore, c 3/8)
Idol mio, bel tesoro
  
    Idol mio, bel tesoro
    2.1: (recitativo, mi maggiore, c)
Cinto di pieno amore
  
    Cinto di pieno amore
    3.1: Spritoso(aria, sol maggiore, c 2/4)
Io mi parto e ti rammento
  
    Io mi parto e ti rammento
Trascrizione del testo poetico
Idol mio, bel tesoro,
In veder tua leggiadria
Il mio seno innamorò.
Furon dardi i tuoi begl’occhi
E quel laccio il tuo bel volto
Ch’il mio Core incatenò.
Cinto di pieno amore
Vedo legato il Core e l’alma mia
E di doppio contento
Ripieno questo seno
Di giubilo e amor ogn’or lo sento
In pensar tua beltà Io son contento
Ma mi convien ch’io parta
E con lasciarti in pace
Ti lascio questo Cor accesa face.
Io mi parto e ti rammento
Caro amore e fedeltà.
Con lasciar la Gelosia
E fuggir la tirannia
Quell’ingrata crudeltà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.30 (olim Cantate 38)/6
    collocazione 33.4.30 (olim Cantate 38)/6
Scheda a cura di Berthold Over
