Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1730 
  
    Titolo
    Pistocchi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano(1659-1726)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1730]
  
    Descrizione fisica
    C. 104-109v [101-106v]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Amorosa violetta. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, 3/2)
Amorosa violetta
  
    Amorosa violetta
    2.1: (recitativo, c)
Avara di te stessa
  
    Avara di te stessa
    3.1: (aria, sol maggiore, c)
Sol di te son fatto amante
  
    Sol di te son fatto amante
Trascrizione del testo poetico
Amorosa violetta
Vago onor di primavera
Tu sei cara e placidetta
Tu d’April sei messaggiera.
Amorosa violetta
Vago onor di primavera.
Avara di te stessa
Tu non vivi racchiusa entro dagl’orti
Egualmente conforti
Co tuoi soavi odori
Ninfa superba e pastorella umile
Se l’armento più vile
Col suo piè ti calpesta
Soffri l’oltraggio e placido e cortese
Rendi amor per vendetta a chi t’offese.
Tu non stanchi la mano
Di giardiniero industre
Una stella dall’alba
Dal sole un guardo solo
Basta a farti sì bella uscir dal suolo.
Sol di te son fatto amante
Caro fiore
Bella idea dell’umiltà.
Più mi piace il tuo sembiante
Benché tinto di pallore
Che dal giglio e dalla rosa
La fastosa maestà.
Sol di te son fatto amante
Caro fiore
Bella idea dell’umiltà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    GB-Lbl          - London - British Library
fondo Mss. Additional
collocazione 34053/19
    fondo Mss. Additional
collocazione 34053/19
Scheda a cura di Giulia Giovani
