Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1730 
  
    Titolo
    Pistocchi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano(1659-1726)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1730]
  
    Descrizione fisica
    C. 90 [87-
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Non più pene al cor mi sento. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, la maggiore, c)
Non più pene al cor mi sento
  
    Non più pene al cor mi sento
    2.1: (recitativo, c)
Non ho mai di riposo
  
    Non ho mai di riposo
    3.1: (aria, la maggiore, 3/2)
Un mongibel di foco
  
    Un mongibel di foco
Trascrizione del testo poetico
Non più pene al cor mi sento
Se vicino è il mio bel nume
Qual farfalla io mi contento
Al suo ardor arder le piume.
Non ho mai di riposo
Adorato mio bene
Lungi da tuoi begl’occhi un sol momento
È ver che di speranza
Di rivederti oh cara un raggio solo
Di lontananza ria mitiga il duolo.
Irene idolo mio se tu sapessi
Di qual tembra è l’amor che ti consacro
Diresti ch’in un core
È impossibil celarsi un tanto ardore.
Un mongibel di foco
L’ardor di tue pupille
Mi suscitò nel cor
Tal che disciolto in cenere
Per la mia bella Venere
M’è caro il mio dolor.
Un mongibel di foco
L’ardor di tue pupille
Mi suscitò nel cor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    GB-Lbl          - London - British Library
fondo Mss. Additional
collocazione 34053/17
    fondo Mss. Additional
collocazione 34053/17
Scheda a cura di Giulia Giovani
