Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1730 
  
    Titolo
    Pistocchi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano(1659-1726)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1730]
  
    Descrizione fisica
    C. 84-89v [81-86v]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Per un volto di gigli e di rose. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, la maggiore, c)
Per un volto di gigli e di rose
  
    Per un volto di gigli e di rose
    2.1: (recitativo, c)
Amor crudele Amore
  
    Amor crudele Amore
    3.1: Allegro(aria, la maggiore, c)
Al girar di quei begl’occhi
  
    Al girar di quei begl’occhi
Trascrizione del testo poetico
Per un volto di gigli e di rose
Mi condanna Cupido a penar,
Per due lumi che son tutti ardore
Fra speme e timore
Fa il crudele quest’alma spirar.
Per un volto di gigli e di rose
Mi condanna Cupido a penar.
Amor crudele Amore
Consola i miei sospiri
Abbi di me pietade
Muoviti alla mia pena
Che trovar non può loco
Cinto di tante fiamme il mio bel foco.
Al girar di quei begl’occhi
Questo core oh Dio d’Amore
Più resistere non può.
Ogni sguardo apre una piaga
E per luce al fin sì vaga
La mia vita io perderò.
Al girar di quei begl’occhi
Questo core oh Dio d’Amore
Più resistere non può.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    GB-Lbl          - London - British Library
fondo Mss. Additional
collocazione 34053/16
    fondo Mss. Additional
collocazione 34053/16
Scheda a cura di Giulia Giovani
