Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1890-1896 
  
    Titolo
    71 Aria dell’opera Rhea Silvia di G. Porta. Per Soprano.
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Porta, Giovanni(1677ca.-1755)
  
    
    autore del testo per musica: Rolli, Paolo Antonio(1687-1775)
  
    Fa parte di
Cantate di vari Autori (n. 7030/72)
  Redazione
    [Germania : copia, 1890-1896]
  
    Descrizione fisica
    P. 291-297
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Rhea Silvia in Rhea Silvia (I,1), Wolfenbüttel 1723. Anche se in testa alla partitura è indicato ""Per Soprano", la parte vocale è in chiave di contralto. Sotto la parte del violino è indicato "senza oboi".
  
    Titolo uniforme
    Rhea Silvia. Torni o sole in questo orrore. Aria, Numitore [Rhea Silvia: Die heldenmüthige, Schäfer Romulus und Remus]
  
    Organico
    Contralto, 2 violini e continuo
  
    Bibliografia
    Sartori 1990-94: Scheda n. 19781
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, 3/4)
Torni o sole in quest’orrore
  
    Torni o sole in quest’orrore
Trascrizione del testo poetico
Torni o sole in quest’orrore
Ma non so se il tuo splendore
Mi tormenta o mi conforta.
Scacci e ver quest’ombra tosca
Ma fai pur ch’io più conosca
Me sepolta e ancor non morta
Paese
    Germania
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 15153/72
    collocazione 15153/72
Scheda a cura di Manuela dell’Olio e Giuseppe Migliore
