Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1890-1896 
  
    Titolo
    per Soprano Cantata c. Violini di Legnani M. di Cap. di Turino
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Legnani, Angelo Domenico(1663-1700)
  
    Fa parte di
Cantate di vari Autori (n. 7030/25)
  Redazione
    [Germania? : copia, 1890-1896]
  
    Descrizione fisica
    C. 124-126
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Probabilmente copia della fonte D-B Mus. ms. 30212, n. 7, C. 16r-16v
  
    Titolo uniforme
    Per me piacer non v'è. Cantata
  
    Organico
    Soprano, violino e continuo
  
    Bibliografia
    Kümmerling 1970: p.386, n.300 e 302
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, fa maggiore, c)
Per me piacer non v’è
  
    Per me piacer non v’è
    2.1: (aria, re maggiore, c)
E’ di cinabro
  
    E’ di cinabro
Trascrizione del testo poetico
Per me piacer non v’è
Perder la libertà.
Se quel ch’amor tu chiami
Più nobili legami
Per questo cor non ha.
E’ di cinabro
L’acceso labro
Ch’accende il cor.
In petto è neve
Ma l’alma imbeve
D’occulto amor.
Paese
    Germania
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 15153/25
    collocazione 15153/25
Scheda a cura di Manuela dell’Olio e Giuseppe Migliore
