Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1750 
  
    Titolo
    Adagio. O pace del mio cor
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 27v-30r
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Si tratta del primo Arioso e della prima Aria della cantata. A c.30v: «Cantata fatta con Idea inhumana, ma / in regolato Cromatico. / Dell’Istesso Autore»
  
    Titolo uniforme
    Oh pace del mio cor dove t'aggiri. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Adagio(arioso, sol minore, c)
O pace del mio cor
  
    O pace del mio cor
    2.1: Lento(aria, si♭ maggiore, c)
Spunta l'alba e nasce il sole
  
    Spunta l'alba e nasce il sole
Trascrizione del testo poetico
O pace del mio cor dove t’aggiri
L’alma priva di te languendo ognora
È forza alfin che mora
Agitata dal duol d’aspri martiri.
Spunta l’alba e nasce il sole
E gli chiedo dove sia
Il riposo del mio sen
Sorgon l’ombre e in lor si duole
L’alma mia,
Che non trova il suo seren.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MC            - Montecassino - Biblioteca dell'Abbazia 
collocazione 5-F-5/4 a-f (olim 126-C-35 op.4)/6
    collocazione 5-F-5/4 a-f (olim 126-C-35 op.4)/6
Scheda a cura di Gabriella Rea
