Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo per musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1727
  
    Titolo
    CANTATA XXII.
  
    Presentazione
Legami a persone
    autore del testo per musica: Rolli, Paolo Antonio(1687-1775)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    Londra : presso Tommaso Edlin, 1727
  
    Descrizione fisica
    P. 111-112
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Cantata posta in musica da Vincenzo Fiocchi (v. scheda 2458) e anonimo (v. scheda 5796).
Titolo uniforme
    Deh lasciate e vita e volo. Cantata
  
    Trascrizione del testo poetico
Deh lasciate e vita e volo
All’amabile Usignolo,
Cacciatori per pietà:
Co ‘l suo flebile lamento
Ei ridice il mio tormento
All’Ingrata che lo fa.
Impara almen, Crudel, dalla Compagna
Di quel dolce Usignolo innamorato
A rendere i chi t’ama
Amore per amore:
Scaccia il vano timore
Che come altrui, me ti dipinge ancora
Menzognero e incostante.
Pria che vedermi infido,
Vedrai dalla sua Cara
Allontanar per sempre il Canto e il volo
Quell’amante Usignolo.
Sai perch’è vero Amante
Quell’Augellin canoro?
È fido alla sua Cara,
Perch’ella è fida ancor:
Sempre amerò costante
Quella Beltà che adoro,
S’ella ad amare impara
Da questo fido Cor.
Paese
    Gran Bretagna
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    NL-DHk          - Den Haag  - Koninklijke Bibliotheek, Nationale Bibliotheek van Nederland 
collocazione KW 756 B 3/46
    collocazione KW 756 B 3/46
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
