Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1673
  
    Titolo
    Miei spirti all’armi / [Carlo Grossi]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Grossi, Carlo(1634-1688)
  
    
    autore del testo per musica: Melosio, Francesco(1609-1670)
  
    
    dedicatario: Leopoldo I d'Asburgo(1640-1705)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    Venezia : appresso Francesco Magni Gardano, 1673
  
    Descrizione fisica
    P. 145-154
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Tit. dall’incipit testuale; nome dell’A. dal front. dell’intera edizione
  
    Titolo uniforme
    Miei spirti all'armi. Cantata, Sdegno di D. ingelosita
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, si♭ maggiore, 3/4)
Miei spirti all'armi
@3/4 %@3/4%C-1$bB@3/4 4-4-'B/BF''D/D'B''F/2.F/2D4F/FDF/
    Miei spirti all'armi
@3/4 %@3/4%C-1$bB@3/4 4-4-'B/BF''D/D'B''F/2.F/2D4F/FDF/
    2.1: (recitativo-arioso, C e 3)
S, Ma come oh Dio
  
    S, Ma come oh Dio
    3.1: Adagio(aria, si♭ maggiore, C)
S, Al mio ben ritornerò
  
    S, Al mio ben ritornerò
Trascrizione del testo poetico
Miei spirti all’armi
Via presto sù sù
Di sdegno e furore
Non voglio mai più
Che il cor si disarmi
Miei spirti all’armi
S’atterri s’uccida
Chi torto mi fa
Ch’un alma che infida
Non merta pietà
S’atterri s’uccida
Chi torto mi fa
Chi cerca ingannarmi
Miei spirti all’armi.
Ma come oh dio e quando l’idol mio
M’ingannò già mai io cento mel sognai
I deliri d’amore
Non lascian penetrar del fato il vero.
Fu vano il mio pensiero mia pena ria
Fu effetto di tiranna gelosia.
Ma che farò?
Al mio ben ritornerò
E chiedendole perdono
Gli dirò che questi sono
Veri segni dell’ardore
Che si chiude nel mio core.
Perché impossibil sia
Amar davero senza gelosia.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione AA.93/11
    collocazione AA.93/11
Scheda a cura di Raffaele Deluca
