Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1740-1760 
  
    Titolo
    Cantata:28: del Sig:r Porsile. Misero core tu chiedi amore
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Porsile, Giuseppe(1680-1750)
  
    Fa parte di
Redazione
    [S.l. : copia, 1740-1760]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Nella seconda aria il verso "Trionfar di crudo Nume" è ripetuto nella variante "Trionfar di cieco nume".
  
    Titolo uniforme
    Misero core tu chiedi amore. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Adagio(aria, sol maggiore, 2/4)
Misero core tu chiedi amore
  
    Misero core tu chiedi amore
    2.1: (recitativo, c)
Non vo che tu disperi
  
    Non vo che tu disperi
    3.1: Allegro(aria, sol maggiore, 2/4)
Per lusinghe e vezzi e pianti
  
    Per lusinghe e vezzi e pianti
Trascrizione del testo poetico
Misero core
Tu chiedi amore
A un cor crudele
Che amar non sa.
Ma se con esso
Parlarai spesso
Del tuo bel foco
A poco a poco
S’accenderà.
Non vo che tu disperi
Adopra l’arte e immobile talora
Sui miei lumi languenti
Fatti vedere a vagheggiare Eurilla.
In mestissimi accenti
Spesso a narrar comincia i tuoi dolori
Ma un sospiro improviso
Tronchi poi le querele e di che mori.
Indi con un sorriso
Spirto ti piglia e la tua doglia amara
Mostra a adolcir col proferir mia cara.
Prega sovente e piangi
Servi pronto e costante
E non temer che non divenga amante.
Per lusinghe e vezzi e pianti
Crudeltà cangia costume
È un far torto alla beltà
Non sperar da lei pietà
Bella gloria e degli amanti
Trionfar di crudo Nume.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 15155/6
    collocazione 15155/6
Scheda a cura di Nadia Amendola
