Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1710 
  
    Titolo
    Come l’Ape è senza i fior
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore incerto: Benati, Carlo Antonio
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali da camera] (n. 7313/11)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700]
  
    Descrizione fisica
    C. 47r-49r
  
    Filigrana
Note
    A c. 47r in basso a sinistra: M. Timbro Archivium Ven. Capp. Ss. Sacr. In Metrop., Urbini: c.47r e 49v. - Autore ricavato da altre fonti: GB-Lb Add. 34053, F-Pn RES F- 1675 (5).
  
    Titolo uniforme
    Come l'ape è senza i fiori. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, re minore, c)
A, Come l'ape è senza i fior
  
    A, Come l'ape è senza i fior
    2.1: (recitativo, fa maggiore, c)
A, Se amor libera l'alma
  
    A, Se amor libera l'alma
    3.1: (aria, re minore, c/)
A, Rossignolo in su le frondi
  
    A, Rossignolo in su le frondi
    3.2: (aria, 4/2)
A, Pastorella in selve amene
  
    A, Pastorella in selve amene
Trascrizione del testo poetico
Come l’Ape è senza i fior
Come i fior senza del rio
Tal son io senza d’Amor
S’ami dunque anima mia
E’ Amor sia cibo e vita
A questo cor.
Se Amor libera l’alma
E la fa a suo voler passar nel petto
Del sospirato oggetto
Non è ver che la stringa in due catene
Ingiuria Amor chi lo fa dio di pene.
Rossignolo in su le frondi
Il suo ben chiamando va
La sua cara a lei risponde
E pur questa è libertà.
Pastorella in selve amene
L’idol suo chiamando va
Il suo caro a lei risponde
E pur questo è libertà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Us            - Urbino  - Archivio della Cappella del SS. Sacramento 
collocazione Armadio 3/11
    collocazione Armadio 3/11
Scheda a cura di Roberta Licitra
