Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1710 
  
    Titolo
    Bel rossore ha il tuo sembiante
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Tosi, Pier Francesco(1654-1732)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali da camera] (n. 7313/7)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1710]
  
    Descrizione fisica
    C. 32r-34v
  
    Filigrana
Note
    C. 32-34 numerate. A c.32r in alto, a sinistra timbro «Archivium Ven. Capp. Ss. Sacr. in Metrop., Urbini», al centro la scritta «Cantata» e sulla destra «Del Sig. Pier Franc.o Tosi»; in basso sulla sinistra, lettera «H». Timbro anche in 34v.
  
    Titolo uniforme
    Bel rossore ha il tuo sembiante. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    2.1: (recitativo, la minore, c)
S, Ah che se amor dal seno
  
    S, Ah che se amor dal seno
    3.1: Presto(aria, la minore, c)
S, Oltre il fral v'è l'alma ha sede
  
    S, Oltre il fral v'è l'alma ha sede
Trascrizione del testo poetico
Bel  rossore ha il tuo sembiante
Più begl’ostri l’alba ancora
Pur quest’alma ha reso amante
Il tuo volto e non l’aurora.
Ah che se amor dal seno
Per te il cor mi ha diviso
Gloria non è dei rai non è del riso
Solo in virtù di quello
Spirto gentil che il volto anima e morte
Prigioniero io sospiro
E il men che m’innamori è quel ch’io miro.
Oltre il fral v’è l’alma ha sede
Col pensiero amor si stende
E dal bel ch’in te si vede
Passa al bel ch’in te s’intende.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Us            - Urbino  - Archivio della Cappella del SS. Sacramento 
collocazione Armadio 3/7
    collocazione Armadio 3/7
Scheda a cura di Angelo Bonazzoli
