Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1620-1650 
  
    Titolo
    Il mio strano servir / Viglino
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Viglino, Masillo(XVII sec.)
  
    Fa parte di
composizioni vocali da camera (n. 7025/26)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1620-1650]
  
    Descrizione fisica
    C. 25v-26, a libro aperto
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Il mio strano servir. Aria
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, 3/2-c)
Il mio strano servir udite amanti
  
    Il mio strano servir udite amanti
    1.2: (aria, sol maggiore, 3/2-c)
Il mio lungo penar o cruda sorte
  
    Il mio lungo penar o cruda sorte
Trascrizione del testo poetico
Il mio strano servir udite amanti
Amo la bella  mia ch’è la mia fede
O non ved’o non  prezzo o pur non crede.
Se sospiro se piango
Se dal dolor son vinto
Dice ch’è tutto finto
Deh come può misero me dolente
Pianger e sospirar chi duol non sente.
Il mio lungo penar o cruda sorte
Non può far certa già chi sempr’adoro
E pur sper’e pur viv’e non moro.
O mia pena mal nata
Troppo crudel amore
O mal inteso core
Ahi che non sol ne può saper che sia
amor che sa sdegnar la pena mia.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 17059/26
    collocazione 17059/26
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
