Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1700
  
    Titolo
    Cantata a Voce Sola. Alto Solo con tre Violini. / Del Sig.r Severo De Lucca B. P: Roma. X. 23 1700
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: De Luca, Severo(fl. 1684-1734)
  
    
    possessore: Pratt, Benjamin
  
    Fa parte di
Redazione
    Roma : [copia], 1700
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 55-72) ; 195x275 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Sulla prima carta della cantata è indicato il possessore del manoscritto (B. P).
Titolo uniforme
    Io sfido Cupido. Cantata
  
    Organico
    Contralto, tromba, 2 violini e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Wotquenne 1898-1912: vol. 1, p. 125.
  
    
    RISM A I: 703002942
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, c)
Io sfido Cupido
  
    Io sfido Cupido
    2.1: (recitativo, c)
Elmi, usberghi, cimieri
  
    Elmi, usberghi, cimieri
    3.1: (aria, sol maggiore, 3/4)
Lire tacete
  
    Lire tacete
    4.1: (recitativo, c)
Ancor nelle tenzoni
  
    Ancor nelle tenzoni
    5.1: (aria, sol maggiore, c)
Bello è udir dentro un campo di guerra
  
    Bello è udir dentro un campo di guerra
Trascrizione del testo poetico
Io sfido Cupido
A suono di tromba
E voglio che Amore
Estinto nel core
A Marte soccomba.
Elmi, usberghi, cimieri
Straggi, assalti e ruine
Saran de miei pensieri oggetto al fine.
Lire tacete,
Tacete o cetre
E sol per l’etere
Trombe stridete.
Ancor nelle tenzoni
A generoso petto
Delle buccine i suoni offron diletto.
Bello è udir dentro un campo di guerra
Tra strepiti d’armi il ciel risonar
E’ teatro di Marte la terra
Con bellici carmi al cielo echeggiar.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 702/4
    collocazione 702/4
Scheda a cura di Giulia Giovani
