Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1690 
  
    Titolo
    In amor non ho fortuna
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pallavicino, Carlo(c1640-1688)
  
    Fa parte di
Raccolta di Ariette (n. 6476/17)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 23-24v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Per attribuzione Autori cfr. Repertori bibliografici. Concordanze con I-Vnm, ms It.cl.IV n.409 (=9933) f.49v-51v. - L’aria In amor non ho fortuna in Diocleziano, II:17.
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Rossi 1984: n.10.17
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, c)
Sesto, S, In amor non ho fortuna
%C-1@c 4-8'B''CD'G''D'A/BG4-2-/4-8'B''CD'G''D'A/
    Sesto, S, In amor non ho fortuna
%C-1@c 4-8'B''CD'G''D'A/BG4-2-/4-8'B''CD'G''D'A/
Trascrizione del testo poetico
In amor non ho fortuna
Cento e mille idolatrai
Ma infelice ognor provai
Ch’a miei prieghi sorda è ognuna.
In amor non ho fortuna
S’ogni bella mi disprezza
Se mi fugge ogni bellezza
Né mi giova la costanza
Di gior non ho speranza
In amor non ho fortuna
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Vqs           - Venezia  - Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia onlus 
collocazione Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII)/17
    collocazione Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII)/17
Scheda a cura di Licia Sirch
