Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1720 
  
    Titolo
    Cantata a voce sola dell Sig.r Aless.o Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Cantat[e?] di diver[so?] autore (n. 6395/9)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1720]
  
    Descrizione fisica
    C. 91r-98r ; 195x266 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
La seconda Aria "Sospirato mio tesoro" è seguita da una 2° strofa "Adorato mio diletto".
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Hanley 1963: p.302, n. 396
  
    
    Maccavino 1990: p. 101, n. 9
  
    Descrizione analitica
    1.1: Largo assai(aria, la minore, C)
S, Lontananza crudele
  
    S, Lontananza crudele
    2.1: (recitativo, C)
S, Miei sospiri dolenti
  
    S, Miei sospiri dolenti
    3.1: Allegro(aria, re minore, 12/8)
S, Sospirato mio tesoro
  
    S, Sospirato mio tesoro
    4.1: (recitativo, C)
S, Oh Dio che a miei lamenti
  
    S, Oh Dio che a miei lamenti
Trascrizione del testo poetico
Lontananza crudele
Tu mi trafiggi il cor
Lungi oh Dio dal mio bene
Vivo in braccio alle mie pene
Peno in seno al mio dolor.
Miei sospiri dolenti
Ridite all’idol mio i miei tormenti
Se a voi non crede intanto
Che venga a me che crederà il mio pianto.
Sospirato mio tesoro
Se t’adoro vieni a me
Vieni a me caro mio ben
Se il tuo bello m’innamora
Pria ch’io mora stringimi al sen.
Adorato mio diletto
Nel mio petto torna sì
Torna sì vago mio amor
Se col ciglio dardi scocchi
Coi begl’occhi brugiami il cor.
Oh Dio che a miei lamenti
In eco sol risponde
Sibilo d’aure e mormorio de venti.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PLcon - Palermo  - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 9/9
    fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 9/9
Scheda a cura di Fortunata Prinzivalli
