Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1750-1831 
  
    Titolo
    Del Sig.r Bonon | cini, Cantata a’ | Voce Sola
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    Fa parte di
Cantate di Diversi Autori (n. 6293/1)
  Redazione
    [S.l. : copia, 18° sec.]
  
    Descrizione fisica
    P. 1-12
  
    Filigrana
    Filigrana costituita dalle lettere FP (Rilevata alla pagina 2 )
  
    Titolo uniforme
    Più dell'Alpi gelato. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Maccavino 1990: 51
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, re minore, c)
Più dell'Alpi gelato
  
    Più dell'Alpi gelato
    2.1: (aria, sol minore, c)
Due contrari io chiudo in petto
  
    Due contrari io chiudo in petto
    3.1: (recitativo, c)
E mentre lassa
  
    E mentre lassa
    4.1: (aria, sol minore, c)
Per raddoppiar gl'Ardori
  
    Per raddoppiar gl'Ardori
Trascrizione del testo poetico
Più dell’Alpi gelato,
Più dell’Idaspe algente,
Serpe nell’alma mia
Il perfido velen di gelosia.
Due contrari io chiudo in petto
Che mi sfanno a poco a poco,
Uno è il gelo del sospetto,
L’altro poi d’amore il foco
E mentre lassa a doppio mal soggiaccio,
Amo, temo e in un punto ardo e m’agghiaccio.
Fileno, mio tesoro,
Al sol di tua costanza
Ingiuriosa nube io non oppongo
Che di tua fedeltà la luce appanni.
Fierissimi tiranni
Son d’un anima amante
Le sospettose cure ed io le sento
Che della gelosia provo il tormento.
Per raddoppiar l’ardori,
Se havessi cento cori,
Mio bene io t’amerei.
E ancor se più di mille,
Fossero in me pupille,
Tutte per custodirti io l’aprirei.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PLcon - Palermo  - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm.I Pis.4/1
    fondo Pisani
collocazione Arm.I Pis.4/1
Scheda a cura di Giuseppe Migliore
