Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1748-1758 
  
    Titolo
    Duetto La destra ti chiedo / del Sig.r Sassone
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Hasse, Johann Adolf(1699-1783)
  
    
    autore del testo per musica: Metastasio, Pietro(1698-1782)
  
    Fa parte di
[Musica diversa / Hasse] (n. 5916/17)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1748-1758]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 102-115) ; 215x275 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Timante e Dircea da Demofoonte (III,11) di Pietro Metastasio (Dresda, 1748; Venezia, 1749; Napoli, 1758); due battute del recitativo precedente introducono il duetto; sulle carte è segnata l’antica cartulazione 16-29 e un’altra moderna 91-104.
Titolo uniforme
    Demofoonte. La destra ti chiedo. Duetto
  
    Organico
    2 soprani, 2 violini, viola e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Un poco lento(aria, sol maggiore, 2/2)
La destra ti chiedo
  
    La destra ti chiedo
Trascrizione del testo poetico
[Timante]
La destra ti chiedo
Mio dolce sostegno
Per ultimo pegno
D’amore e di fè.
[Dircea]
Oh questo fu il segno
Del nostro contento
Ma sento che adesso
L’istesso non è.
[Timante]
Mia vita, ben mio
[Dircea]
Addio sposo amato
[a due]
Che barbaro addio,
Che fato crudel.
Che attendono i rei
Dagl’astri funesti
Se i premi son questi
D’un’alma fedel.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione Cantate 156 (=33.2.21)/17
    collocazione Cantate 156 (=33.2.21)/17
Scheda a cura di Giulia Giovani
