Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1732-1734 
  
    Titolo
    Del Sassone
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Hasse, Johann Adolf(1699-1783)
  
    
    autore del testo per musica: Zeno, Apostolo(1668-1750)
  
    Fa parte di
[Musica diversa / Hasse] (n. 5916/9)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1732-1734]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 41-44) ; 215x265 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Volusio in Cajo Fabricio (III,16) di Apostolo Zeno (Roma, 1732; Napoli, 1733; Dresda, 1734); sulle carte del manoscritto è segnata l’antica cartulazione 56, 70-72 e un’altra moderna 30-33; assieme all’aria precedente e alle successive cinque, questa faceva parte di un unico libro (cfr. indicazione "L. VI 16" sulla prima carta).
Titolo uniforme
Organico
    Soprano, 2 violini, viola e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Allegretto(aria, mi♭ maggiore, 3/8)
Varcherò la flebil onda
  
    Varcherò la flebil onda
Trascrizione del testo poetico
Varcherò la flebil onda
Dell’oscuro e pigro Lete
Veggo già che su la sponda
Le bell’alme degl’eroi
Mi stan liete ad aspettar.
Esse appresso a me vedranno
Aura fè, verace amore
Senza tema e senza affanno
Del fatal naviglio entrar.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione Cantate 156 (=33.2.21)/9
    collocazione Cantate 156 (=33.2.21)/9
Scheda a cura di Giulia Giovani
