Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1750 
  
    Titolo
    N° 12. Cantata
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Marcello, Benedetto Giacomo(1686-1739)
  
    Fa parte di
[34 Cantate per una voce e basso continuo] (n. 360/11)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1750]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 41-46) ; 210x280 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Autore anonimo secondo il presente manoscritto. Si tratta della cantata "Le dilette mie candide agnelle" di Benedetto Marcello, come da confronto con il RISM e con il catalogo di Selfridge-Field.
Titolo uniforme
    Ite dilette mie candide agnelle. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Bini 1995: p. 414
  
    
    Selfridge-Field 1990: A172
  
    Descrizione analitica
    1.1: Largo(aria, la maggiore, 12/8)
s, Ite dilette mie candide agnelle
  
    s, Ite dilette mie candide agnelle
    2.1: (recitativo, c)
s, Ove tra l'erbe e i fiori
  
    s, Ove tra l'erbe e i fiori
    3.1: Risoluto(aria, la maggiore, 2/2)
s, Ivi attendendo due fiere pupille
  
    s, Ivi attendendo due fiere pupille
Trascrizione del testo poetico
Ite dilette mie candide agnelle
Ite pascendo fiori erbette e fronde
Ch’io vo cantando le sembianze belle
D’ella che sempre chiamo e non risponde.
Ove tra l’erbe e i fiori
D’ameno praticello
Scorre un vago ruscello
Sotto quell’alto pin cui sempre intorno
Fan gradito soggiorno
Nel più caldo meriggio
Pastori e pastorelle all’ombre assise
Ivi fermate il piè ch’ivi attend’io
Eurilla l’idol mio.
Ivi attendo due fiere pupille
Con dardi e faville
Sfidarmi a battaglia
Ma non fuggo dall’aspro cimento
Né morte pavento
Se morte m’assaglia.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rama          - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
fondo Mario
collocazione A.Ms.3710/11
    fondo Mario
collocazione A.Ms.3710/11
Scheda a cura di Silvia Castellan
