Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1720-1730 
  
    Titolo
    Cantata a voce sola/Del sig.r Fran.co Gasparini/Acciari
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Gasparini, Francesco(1661-1727)
  
    
    possessore: Acciari, Pietro Egidio(XVIII)
  
    Fa parte di
Cantate a voce sola (n. 5246/21)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. [146-150]
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Son tua dir più vorrei. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, do maggiore, c)
Son tua dir più vorrei
  
    Son tua dir più vorrei
    2.1: Largo(aria, mi minore, 12/8)
Pur non bastano accenti sì cari
  
    Pur non bastano accenti sì cari
    3.1: (recitativo, c)
Tirsi adorato ascolta
  
    Tirsi adorato ascolta
    4.1: (aria, mi minore, c)
Scordati pur di me
  
    Scordati pur di me
Trascrizione del testo poetico
Son tua dir più vorrei
Se più potesser dir gli affetti miei.
Pur non bastano accenti sì cari
Per fa ch’il mio affetto
Ritrovi mercè
Solo amor perché a creder impari
Di Tirsi nel petto
Può accender la fé.
Tirsi adorato ascolta
Se non vuole la sorte
Ch’ami chi t’ama
Io non vuò già penando
Nudrir lo spirto per bramar la morte
Son tua dissi una volta
Sono ancora e sarò l’affetto mio
Dirti di più non è capace addio.
Scordati pur di me
Che dell’antica fé mi scordo anch’io
Potrai per tuo diletto
Trovar un altro affetto
Ma più costante non dell’amor mio.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-SLAfr         - S. Marco in Lamis (FG)  - Biblioteca Padre Antonio Maria Fania da Rignano [Santuario di San Matteo sul Gargano] 
collocazione Ms. Mus. 1/21
    collocazione Ms. Mus. 1/21
Scheda a cura di Danilo Camerlengo
