Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1681
  
    Titolo
    Il gioco della mora / [Carlo Grossi]
  
    Presentazione
    Parte o set di parti
  
    Legami a persone
    compositore: Grossi, Carlo(1634-1688)
  
    
    editore: Sala, Giuseppe
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    Venezia : Gioseppe Sala, 1681
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    A la mora d'amor. Canzonetta, Il gioco della morra. S.7.6
  
    Organico
    Soprano, basso e continuo
  
    Descrizione analitica
    2.1: (c)
Due, due tre, due
  
    Due, due tre, due
    3.1: (aria, do maggiore, 6/4)
Su vadan a stuol
  
    Su vadan a stuol
    4.1: (sol maggiore, 3/2)
Afè c'ho perso /vinto
  
    Afè c'ho perso /vinto
Trascrizione del testo poetico
A la mora d’amor
Giovenotti amorosi e donne amanti
Facciam i patti avanti
Chi resta vincitor
Nelle perdite altrui guadagni un cor
A la mora d’amor
Due, due tre, due
Affè c’ho vinto!
Nove, quattro, tre
Affè c’ho perso!
Più dolce è il cor
Fra le vittorie sue
Ne la mora d’amor
Se vince il due.
Su vadan a stuol,
Giocatrici leggiadre e giocatori,
Le scommesse de cori
Dama che lode vuol
Ne le vincite sue chiami il due.
Tutti, tutti, cinque
Affè c’ho perso
Sette, tre, sei,
Affè c’ho vinto!
Perda colei che le vittorie brama
Ne la mora d’amor se tutti chiama.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    F-Pn            - Paris - Bibliothèque Nationale de France 
collocazione Rés.Vm7.54/6
    collocazione Rés.Vm7.54/6
Scheda a cura di Licia Sirch
