Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1770-1800 
  
    Titolo
    La più vezzosa figlia di Flora
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore incerto: Millico, Giuseppe(1737-1802)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali e strumentali] (n. 5455/6)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1770-1800]
  
    Descrizione fisica
    C. 19v-20r
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Tit. dall’incipit testuale a c. 19v; fa parte delle "Canzonette, a Soprano Solo / Coll’Arpa, e Basso di accompagnamento / Di Diversi Autori" (v. scheda 5457); per il n. del compositore v. Repertori bibliografici.
Titolo uniforme
    La più vezzosa figlia di Flora. Canzonetta
  
    Organico
    Soprano, arpa e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
Trascrizione del testo poetico
La più vezzosa
Figlia di Flora
Spunta la rosa
Col primo albor.
E poi sul seno
Dell’idol mio?
Langue e vien meno
A mezzo il dì
Potessi anch’io
Languir così
Meglio è un momento
Di tal contento
E poi morire!
Che fra gl’affanni
Viver cent’anni
Sempre a soffrir.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2278/6
    fondo Baini
collocazione Ms. 2278/6
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
