Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1630-1660 
  
    Titolo
    [M]usica del Sig. / Marcantonio / Pasqualini
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pasqualini, Marc’Antonio(1614-1691)
  
    Fa parte di
Cantate (n. 487/8)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 38v-43
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Bel volto m'ancidi. Aria
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Murata 2004: n. 6, p. 677
  
    
    Murata 2016: n. 27
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do minore, 3)
Bel volto, m’ancidi
  
    Bel volto, m’ancidi
    2.1: (aria, do minore, 3)
Bel volto mi struggi
  
    Bel volto mi struggi
Trascrizione del testo poetico
Bel volto, m’ancidi
Deh gira più fidi
I lumi ver me.
Ma nemico di fé
Mi nieghi ascolto
T’intendo, bel volto.
Tu brami ch’io spiri
In grembo ai martiri
L’estremo mio dì
Lo spirerò se vuoi così
Né doler mi dovrò
Di chi m’ha morto
Se dentro al core
L’homicida io porto.
Bel volto mi struggi
Perché, perché fuggi
D’usarmi pietà?
Ma con empia beltà
La fede io spendo.
Bel volto, t’intendo
Tu brami ch’io spiri
In grembo ai martiri
L’estremo mio dì
Lo spirerò se vuoi così
Ne doler mi dovrò
Di chi m’ha morto
Se dentro al core
L’homicida io porto.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2467/8
    fondo Baini
collocazione Ms. 2467/8
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
