Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1710 e il 1740
  
    Titolo
    Cantata con VV.ni: II Se fedele tu m’adori / di D.Domenico Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Domenico(1685-1757)
  
    Fa parte di
Redazione
    s.l. : [copista iberico], 1730-1735
  
    Descrizione fisica
    23-35 cc.
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Se fedele tu m’adori. Cantata
  
    Organico
    Soprano, 2 violini e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, fa maggiore, c)
S, Se fedele tu m'adori
%C-1$bB@c =10/4'C{qq6DEr}4F8F4E8D+/D+4C{6C,B}8BA4-/
    S, Se fedele tu m'adori
%C-1$bB@c =10/4'C{qq6DEr}4F8F4E8D+/D+4C{6C,B}8BA4-/
    2.1: (recitativo, c)
S, Tirsi poi che tu sai
  
    S, Tirsi poi che tu sai
    3.1: Allegro(aria, fa maggiore, 3/8)
Non è contenta l’ape ingegnosa
  
    Non è contenta l’ape ingegnosa
Trascrizione del testo poetico
Se fedele tu m’adori,
Se per me languisci e mori,
Tirsi mio della tua pena,
Del tuo duol sento pietà.
Ma di me poi non lagnarti
Se conosci poi che amarti
Il mio cor non ti saprà. 
Tirsi, poi che tu sai
Che soggetta d’amor
Quast’alma mia non fu,
Vuolsi ad altra ninfa il tuo pensier:
Ama Nice, ama Clori, Egeria, o Filli
Che forse sentiran d’amore il foco.
Io no, che non amai o amai per gioco.
D’amor la cruda face
Turba tutta d’un cor la bella pace.
Quindi è che fuggo amore
E non vo’ lacci al core.
Non è contenta
L’ape ingegnosa
Di vagheggiare
La bella rosa
Se d’altri fiori
Si mostra amante
E in mezzo a tutti
Volando va.
Così il tuo core
Serbi faville
Per Nice e Clori,
Egeria o Fille.
Io sarò lieta
Se il tuo dolore
Alfin pietade
Vi troverà.
Paese
    Austria
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    A-Wn            - Wien  - Österreichische Nationalbibliothek
fondo Mus.
collocazione Hs.17664/2
    fondo Mus.
collocazione Hs.17664/2
Scheda a cura di Licia Sirch
