Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Redazione
Descrizione fisica
Filigrana
Note
Cognome del compositore nella prima pagina, in alto a destra. Datata 1702 in D-MÜs SANT Hs 3906 (2), secondo Hanley (cfr. bibliografia).
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
S, Tu parti idolo amato
S, Idol mio gran pena è questa
S, Lontananza crudele
S, Sta in lontanana il piè
Trascrizione del testo poetico
Tu parti idolo amato
Io resto e i miei tormenti
Non conosci, non credi, o pur non senti
D’un prospero viaggio
L’annunzio il cor t’invia,
Vanne il Ciel t’accompagni anima mia.
Idol mio gran pena è questa
Di vederti allontanar.
Il dolore è di chi resta,
E chi parte pena poco
Perché trova in ogni loco
Chi diverte il suo penar.
Lontananza crudele
Sei tormento del’alma
Perche porti il mio ben sott’altro cielo
Ma se fede mi serba
Come sperar degg’io;
Sei cruda sì, ma non sei tanto acerba.
Sta in lontananza il piè,
Non è lontano il cor
S’è pur fedele a me la mia tiranna.
Per non vederla all’or
Si lagna la mia fè;
Se piange, che non v’è non la condanna.
Risorse online
Paese
Lingua
Segnatura
collocazione M/2246/44
Scheda a cura di José María Domínguez