Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1740 
  
    Titolo
    Cantata quinta.
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Fa parte di
Redazione
    Vienna : copia
  
    Descrizione fisica
    P. 29-35 ; 360x245 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Titolo dall’incipit testuale.
Titolo uniforme
    Versai delle pupille. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: Andante(aria, mi minore, c)
Versai delle pupille
  
    Versai delle pupille
    2.1: (recitativo, c)
Tutto lice il soffrire
  
    Tutto lice il soffrire
    3.1: Allegro(aria, mi minore, 2/4)
Batte il core con aspro martello
  
    Batte il core con aspro martello
Trascrizione del testo poetico
Versai delle pupille,
Lagrime a mille a mille,
Per una rea beltà.
E pur quel fiero core
Non sente il mio dolore
Non ha di me pietà.
Tutto lice il soffrire,
E gloria anche il partire,
Per una fe sincera.
Ma quando poi si scorge
Incostante infedele, e lusinghiera,
Qual furia, e qual megera
Non ritorna quel cor, che vilipeso
D’alma incostante, e infida,
E con rigore eterno
Non risorge per lei furia d’inferno.
Batte il core con aspro martello
Non ha il mongibello
Si fiero l’ardor,
Così pur questo misero seno
Di fiamme e ripieno
D’un perfido cor.
Paese
    Austria
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    A-Wn            - Wien  - Österreichische Nationalbibliothek 
collocazione SA.67.A.25/5
    collocazione SA.67.A.25/5
Scheda a cura di Andrea Zedler
