Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Cantata ottava
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Caldara, Antonio(1671c-1736)
  
    Redazione
    Vienna : copia, 1712 (?)
  
    Descrizione fisica
    C. 61-68
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Qual lampo rapido. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: Risoluta(aria, la minore, c)
Qual lampo rapido
  
    Qual lampo rapido
    2.1: (recitativo, c)
Ingratissimo cor! Tirsi spietato!
  
    Ingratissimo cor! Tirsi spietato!
    3.1: Risoluto(aria, la minore, c)
Vendicata de tuoi torti
  
    Vendicata de tuoi torti
Trascrizione del testo poetico
Qual lampo rapido
Durò il tuo amore
Qual fronda instabile
Fu la tua fè.
Tiranno perfido,
Spergiuro, intrepido,
Ancor respira
Quell’alma ingrata,
Che mia non è.
Ingratissimo cor! Tirsi spietato!
E questo il primo, e questo
Dovuto a un fido amore?
Che con tiranno ardore
Perché mi cruccia, e mi divora l’alma.
Tradirmi, e perché mai? Schernirmi, infido!
Ahi stelle e qual offesa
Ti feci onde per altre
Havessi da lasciarmi? Ahi! Crudo fato,
Ingratissimo cor Tirsi spietato.
Vendicata de tuoi torti
Forse un giorno mi vedrò.
E le furie dell’inferno
Contro te risveglierò.
Paese
    Austria
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    A-Wgm           - Wien  - Archiv der Gesellschaft der Musikfreunde 
collocazione VI 16569 Q 3712/8
    collocazione VI 16569 Q 3712/8
Scheda a cura di Andrea Zedler
