Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1640 e il 1660
  
    Titolo
    No mio bene non lo dite / [Luigi Rossi]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Rossi, Luigi(1597-1653)
  
    
    autore del testo per musica: Corgna, Fabio della
  
    Fa parte di
[Cantate da camera] (n. 4713/34)
  Redazione
    [Roma : copia, 1641-1660]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c.	111r-112v)
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Attribuzioni da repertori e bibliografia. Il testo della seconda strofa è scritta sotto quello della prima.
  
    Titolo uniforme
    No mio bene non lo dite. Aria strofica
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, mi minore, 3/2)
No mio bene non lo dite
  
    No mio bene non lo dite
    1.2: (aria, mi minore, 3/2)
No cor mio non lo credete
  
    No cor mio non lo credete
Trascrizione del testo poetico
No mio bene non lo dite
Ch’altre fiamme, altre catene
Al mio cor sian più gradite,
No mio bene non lo dite.
Raddoppiatemi le pene,
Nel tormento mi contento
D’adorare il vostro foco
Chi non ama in eterno adora poco.
No cor mio non lo credete
Che nel seno ov’amor siede
Ardan mai luci più liete,
No mio cor non lo credete.
Immortale è la mia fede
Vostri giri, miei martiri
Prendan pure a scherzo a gioco.
Chi non ama in eterno adora poco.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    US-CAh          - Cambridge, MA  - Harvard University, Houghton Library 
collocazione MUS Ms 106/34
    collocazione MUS Ms 106/34
Scheda a cura di Giulia Giovani
