Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1750 
  
    Titolo
    Cantata a voce sola
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Feo, Francesco(1691-1761)
  
    
    possessore: Selvaggi, Gaspare(1763-1847)
  
    Fa parte di
F. Feo. Cantatas. (n. 4924/18)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 131r-133v ; 210x275 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Tutto il mondo è bugiardo. Cantata spirituale
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, do minore, c)
Tutto il mondo è bugiardo
  
    Tutto il mondo è bugiardo
    2.1: Commodo [sic](aria, si♭ maggiore, 3/8)
A questo si può credere
  
    A questo si può credere
    2.2: (aria, sol minore, 3/8)
Questo ti dice al core
  
    Questo ti dice al core
    2.3: (aria, si♭ maggiore, 3/8)
A questo si può credere
  
    A questo si può credere
    3.1: (recitativo, c)
Quest’ossa e questa terra
  
    Quest’ossa e questa terra
    4.1: (aria, do minore, c)
Quanto certa è la tua morte
  
    Quanto certa è la tua morte
    4.2: (aria, do minore, c)
Quanto certa è la tua morte
  
    Quanto certa è la tua morte
Trascrizione del testo poetico
Tutto il mondo è bugiardo
Son fallaci le pompe
Spassi, ricchezze, honori,
Sono larve mendaci
Ciò che sol dice il vero
È la bocca fedel d’un Cimitero.
A questo si può credere
Al Mondo non si può.
Questo ti dice al core
Sappi che al fin si muore
Se il quando li [sic] vuoi chiedere
Risponde no lo so.
A questo si può credere...
Quest’ossa e questa terra
Ti dicon morirai
Ma per tua dura sorte
Così chiaro parlando
Non ti possono dire il come, il quando.
Quanto certa è la tua morte
Tanto incerto è il tuo morire
Saran l’hore o lunghe o corte
Solo il Cielo lo può dire.
Quando certa è la tua morte...
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    GB-Lbl          - London - British Library 
collocazione Add. MS 14148/18
    collocazione Add. MS 14148/18
Scheda a cura di Giacomo Sances
