Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1680 
  
    Titolo
    O voi dell’Erebo
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Ziani, Pietro Andrea(ante 1616-1684)
  
    
    autore del testo per musica: Beregan, Nicolò(1627-1713)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali (n. 4780/15)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 51v-53v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Alceo in Annibale in Capua, Venezia 1661 (I,19). Nel libretto fra le due strofe c’è un pezzo di recitativo che coinvolge anche Gilbo.
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    2.1: (aria, do maggiore, 3/2)
Floro, S, Se il tuo core
  
    Floro, S, Se il tuo core
Trascrizione del testo poetico
O voi dell’Erebo
Numi terribili
Udite, oh furie
Mie voci orribili
Dell’ombre pallide
Temuto re
Giove tartareo
Qua volgi il piè
Se il tuo core
Del suo amore
Or desia saper gl’accenti
D’uopo è Floro pigliar su l’ali i venti.
Sotto guida
Così fida
Già non teme il core amante.
Chi è seguace d’amor sempre è volante.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.20-A/15
    collocazione 33.4.20-A/15
Scheda a cura di Chiara Pelliccia
