Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1710 
  
    Titolo
    Oh del mio crudo fato
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Amadori, Giuseppe(ca. 1670-ca. 1731)
  
    Fa parte di
Del Sig:r Giuseppe Amadori  (n. 4508/2)
  Redazione
    [S.l. : copia 1701-1710]
  
    Descrizione fisica
    C. 3v-5
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Oh del mio crudo fato. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
Oh del mio crudo fato
  
    Oh del mio crudo fato
    2.1: (aria, sol maggiore, 3/4)
E pur io vaga Eurilla
  
    E pur io vaga Eurilla
    3.1: (recitativo, c)
Ma tu sorda ancor sei
  
    Ma tu sorda ancor sei
    4.1: (aria, si minore, 12/8)
Amami almen così
  
    Amami almen così
Trascrizione del testo poetico
Oh del mio crudo fato!
Empio empio rigore
Io serbo nel mio petto
Per la mia vaga Eurilla
Fido innocente affetto.
Ella m’odia e mi fugge
Quale a fuggir s’affretta
Del veltro assalitor vaga cervetta.
Così langue e si strugge a poco a poco
Il misero mio core.
Oh del mio crudo fato.
E pur io, vaga Eurilla,
Grand’amor non vo’ da te
Ma di foco una favilla
Ma di lagrime una stilla
Appagar può la mia fe’.
Ma tu sorda ancor sei. Tu di sì poco
L’anima mia far paga
Sdegni Eurilla mia vaga
E ti par ch’un sospiro, un vezzo solo
Sia tropp’ampla mercede al mio gran duolo.
Amami almen così,
Una sol volta al dì
Pensa a chi t’ama.
Ch’a la mia pura fe’
È piccola mercè
Un semplice pensiero
E del mio amor sincero
È poca brama.
Amami almen così.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione A.11.15/2
    fondo Noseda
collocazione A.11.15/2
Scheda a cura di Licia Sirch
