Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1701
  
    Titolo
    [Sì, sì, mi basta, sì]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    
    autore del testo per musica: Stampiglia, Luigi Maria
  
    
    compilatore della raccolta: Maioli d’Avitabile, Biagio
  
    Fa parte di
Redazione
    Napoli : copia, 1701
  
    Descrizione fisica
    P. 29-32
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Anonimo nel manoscritto. Aria di Prenesto (III,4) in Il trionfo di Camilla, regina dei Volsci, Napoli 1696. Una mano posteriore notava in matita: "(Antonio Bononcini)" e "(Il trionfo di Camilla?)".
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, la minore, 12/8)
Sì, sì, mi basta, sì
  
    Sì, sì, mi basta, sì
Trascrizione del testo poetico
Sì, sì, mi basta, sì,
Amore per amor,
Che quest’acceso cor
Altro non brama.
E basta a me così
Goder gl’affetti tuoi,
Che quant’intendi e puoi,
Amì, chi t’ama.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Gl            - Genova - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "N. Paganini" 
collocazione B.2.23 (M.7.17)/12
    collocazione B.2.23 (M.7.17)/12
Scheda a cura di Berthold Over
