Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1701
  
    Titolo
    Cantate diverse a voce sola / ed arie / raccolte / dal sig.r Biagio de Avitabile in quest’anno / 1701
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Sabadini, Bernardo(prima metà XVII sec.-1718)
  
    
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    
    compilatore della raccolta: Maioli d’Avitabile, Biagio
  
    Comprende
1. Aiace. Se amore m'annoda  (n. 4306)
2. Aiace. Taci Cleandro taci  (n. 4307)
3. Aiace. Su gl'occhi del tuo ben  (n. 4308)
4. Aiace. Col pregar e non constringere  (n. 4309)
5. Aiace. Dilli che son sdegnata  (n. 4310)
11. Il trionfo di Camilla regina dei Volsci. Amo per servir  (n. 4316)
13. Aiace. Sei vaga, cara e bella  (n. 4318)
14. Partenope. Dimmi pietoso ciel  (n. 4319)
15. Se gelosia crudele  (n. 4320)
16. Tortorella tu piangi il consorte  (n. 4321)
17. Credei lunga stagione  (n. 4322)
18. Ardea d'amore il poveretto Silvio  (n. 4323)
19. Dal bel volto d'Irene  (n. 4324)
20. Perfida menzogniera  (n. 4325)
21. Vantar alma di gelo  (n. 4326)
22. Ch'io ti manchi di fede  (n. 4327)
23. Impara a non dar fede  (n. 4328)
24. Ed è pur vero, oh dio  (n. 4329)
25. Non è sì facile  (n. 4330)
26. Agitato in mar d’affanni  (n. 4331)
27. Esser innamorato e non poterlo dire  (n. 4332)
28. Non è ver che sia chimera la speranza  (n. 4333)
29. Lo sa il cielo, o Lidio caro  (n. 4334)
30. Il pastor di Corinto. Io t'invito a nobil preda  (n. 4335)
31. Il pastor di Corinto. Gl'occhi de la mia Clori  (n. 4336)
32. Il pastor di Corinto. E' meglio che lasci d'amarmi  (n. 4337)
33. Il pastor di Corinto. Lo seguo ei mi fugge  (n. 4338)
34. Il pastor di Corinto. Amar chi sprezza  (n. 4339)
35. Il pastor di Corinto. Dolce cosa è il mantenersi  (n. 4340)
36. Il pastor di Corinto. Spoglia fiorita  (n. 4341)
37. Il  pastor di Corinto. Vaghi fiori fortunati  (n. 4342)
38. Il pastor di Corinto. Ma gli sguardi parleranno  (n. 4343)
39. Il pastor di Corinto. La mia bella vuol ch'io celi  (n. 4344)
41. Il pastor di Corinto. Non fuggir da chi t'adora  (n. 4346)
42. Il pastor di Corinto. Tu che non ami  (n. 4347)
43. Se non fossero le stelle  (n. 4348)
44. Nerone fatto Cesare. Vivo per adorarvi  (n. 4349)
45. Laodicea e Berenice. Io ti sento che sospiri  (n. 4350)
46. Partenope. Dimmi pietoso ciel  (n. 4352)
47. Pirro e Demetrio. Tortorella, che resta sola  (n. 4353)
48. Flavio Cuniberto. Costanza gradita  (n. 4354)
49. Se nel duolo io piango o rido  (n. 4355)
Redazione
    Napoli : copia, 1701
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Legatura nuova. Il titolo si trova sul dorso dell’indice. Biagio Maioli d’Avitabile è stato il custode della Colonia sebeta degl’Arcadi a Napoli sin dalla fondazione nel 1703.
Titolo uniforme
    Forma non specificata
  
    Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Gl            - Genova - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "N. Paganini" 
collocazione B.2.23 (M.7.17)
    collocazione B.2.23 (M.7.17)
Scheda a cura di Berthold Over
