Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1685-1710 
  
    Titolo
    La mia bella ch’il cor m’ancide
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pallavicino, Carlo(c1640-1688)
  
    
    autore del testo per musica: Noris, Matteo(1640-1714)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali profane] (n. 1221/98)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 170-171v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria di Flavio (I,11) in Il re infante (Venezia, 1683)
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, re minore, c)
La mia bella ch'il cor m'ancide
  
    La mia bella ch'il cor m'ancide
Trascrizione del testo poetico
La mia bella ch’il cor m’ancide
Purché serbi la fedeltà
I rigori di stelle homicide
Già quest’alma non temerà no no.
Peno e moro e pur adoro
Occhio nero che piaghe fa.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 34.5.7/98
    collocazione 34.5.7/98
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
