Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1667
  
    Titolo
    Io non mi curo più d’esser creduto
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Grossi, Carlo(1634-1688)
  
    Fa parte di
Cantate, Canzonette, pezzi 18 / Autori diversi (n. 3304/2)
  Redazione
    [Modena : copista estense, 1675-]
  
    Descrizione fisica
    C. 9v-15
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
La composizione figura nell’edizione veneziana de L’Anfione 1675 di Carlo Grossi. - Data di redazione presunta posteriore a quella di stampa. - Stessa mano estense di I-MOe, Mus.F.1261.
Titolo uniforme
    L'Anfione. Io non mi curo più. Canzonetta, Op.7.2. S.6.2
  
    Organico
    2 soprani, 2 violini e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Sirch 1999: S.6.2
  
    Descrizione analitica
    1.1: Adagio(introduzione strumentale, sol minore, c)
%G-2$bB@c =2/2''DE/4xFAxFD/4G2G4xF/4G
    %G-2$bB@c =2/2''DE/4xFAxFD/4G2G4xF/4G
    2.1: Allegro(bizzarria, sol minore, 12/8)
%G-2$bB@12/8 8-{8''AA}8A4G{8.F6E8F}F4E/{8DFF}{EAA}D4G8GxF/
    %G-2$bB@12/8 8-{8''AA}8A4G{8.F6E8F}F4E/{8DFF}{EAA}D4G8GxF/
    3.1: (ritornello, sol minore, 3/2)
%G-2$bB@3/2 =2/2-1''G/2GbEG/1C2-/
    
    %G-2$bB@3/2 =2/2-1''G/2GbEG/1C2-/
    5.1: (ritornello, sol minore, 3/2)
  
    
    6.1: (sol minore, 3/2)
O mia sorte infelice
  
    O mia sorte infelice
    7.1: (ritornello, sol minore, 3/2)
  
    Trascrizione del testo poetico
Io non mi curo più
D’esser creduto amante
Se per esser costante
Cangiai l’affetto mio
In dura servitù.
O mia sorte infelice
Mio pensier pertinace
Chi più serve fedel turba sua pace.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MOe           - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria  
collocazione Mus.F.1382/2
    collocazione Mus.F.1382/2
Scheda a cura di Licia Sirch
