Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1720 
  
    Titolo
    Duetti del Sig.e Cavaliere Alessandro Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore incerto: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Cantate (n. 459/8)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 43-48
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    In altra fonte questo brano (privo dell’ultimo movimento, 3.1) è attribuito a Francesco Durante (Cfr. scheda 1980).
  
    Titolo uniforme
    Questo silenzio ombroso. Duetto
  
    Organico
    Soprano, contralto e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (arioso, do minore, c)
Questo silentio ombroso
  
    Questo silentio ombroso
    2.1: Adagio(aria, mi♭ maggiore, 3/4)
Dolce piange romito usignuolo
  
    Dolce piange romito usignuolo
    3.1: (arioso, si♭ maggiore, c)
Or mentre io dormo
  
    Or mentre io dormo
Trascrizione del testo poetico
Questo silentio ombroso
Ove soave spira
Leggiera auretta e un usignuol sospira
Gli stanchi lumi miei chiama al riposo.
Dolce piange romito usignuolo
Sfogando quel duolo
Che chiude nel cor.
Piange ancor la sua cara compagna
Che fida si lagna
Del foco d’amor.
Or mentre io dormo almeno
Vedesse questo core
L’imago di Fileno
Spogliata di rigore.
Amor così farai
Ch’io dorma sì ch’io non mi svegli mai.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione Cantate 19/8
    collocazione Cantate 19/8
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
