Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1659
  
    Titolo
    Aria Morale / [Maurizio Cazzati]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cazzati, Maurizio(1616-1678)
  
    Fa parte di
Pubblicazione
    Bologna : herede del Benacci, 1659
  
    Descrizione fisica
    P. 183-193
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Il tit. si ricava dall’incipit testuale della cantata a p. 183; il nome dell’A. si ricava dal front. dell’intera edizione; alcune sezioni della cantata sono contraddistinte dalle denominazioni Aria e Recitativo
Titolo uniforme
    Mortali che fate?. Cantata morale
  
    Organico
    Basso e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, re minore, 3/4)
B, Mortali, che fate?
  
    B, Mortali, che fate?
    2.1: (recitativo, c)
B, Stolto consiglio invan l’alma v’ingombra
  
    B, Stolto consiglio invan l’alma v’ingombra
    3.1: (arioso, re minore, 3/4)
B, Mentre sparite alfin qual polve e ombra
  
    B, Mentre sparite alfin qual polve e ombra
    4.1: (aria, re minore, 3/4)
B, L’etade è fugace
  
    B, L’etade è fugace
    5.1: (recitativo, c)
B, Se Dio de l’huom nel volto il fiato sciolse
  
    B, Se Dio de l’huom nel volto il fiato sciolse
    6.1: (arioso, re minore, 3/4)
B, La vostra vita in un sospiro accolse
  
    B, La vostra vita in un sospiro accolse
    7.1: (aria, re minore, 3/4)
B, Frenate i pensieri
  
    B, Frenate i pensieri
    8.1: (recitativo, c)
B, Ah vi deve chiamar da oscura tomba
  
    B, Ah vi deve chiamar da oscura tomba
    9.1: (arioso, re minore, 3/4)
B, Al Giudice del ciel l’ultima Tomba
  
    B, Al Giudice del ciel l’ultima Tomba
Trascrizione del testo poetico
Mortali, che fate?
Ah voi delirando,
Fra sogni girando,
Il ciel non mirate,
Mortali che fate?
Stolto consiglio invan l’alma v’ingombra
Mentre sparite alfin qual polve e ombra.
L’etade è fugace,
Non fia che v’inganni,
Riposta negli anni
Speranza fallace
L’etade è fugace.
Se Dio de l’huom nel volto il fiato sciolse
La vostra vita in un sospiro accolse.
Frenate i pensieri
Accorti e costanti
Vincete gl’incanti
De falsi piaceri
Frenate i pensieri.
Ah vi deve chiamar da oscura tomba
Al Giudice del ciel l’ultima Tomba.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rli           - Roma - Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana 
collocazione Musica C3/16
    collocazione Musica C3/16
Scheda a cura di Giulia Giovani
