Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1679
  
    Titolo
    Sentitemi cantar sentite amanti / Parole del Sig. N.N.
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Coya, Simone
  
    
    autore del testo per musica: Pompeo N.N.
  
    
    dedicante: Savoia-Nemours, Marie Jeanne Baptiste(1644-1724)
  
    
    dedicatario: Coya, Simone
  
    
    editore: Camagno (fratelli)
  
    Pubblicazione
    Milano : nella stampa de fratelli Camagni alla Rosa, [1679]
  
    Descrizione fisica
    P. 42-58
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Sentitemi cantar sentite amanti. Canzone, Canzona a solo
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, la minore, c)
Sentitemi cantar, sentite amanti
  
    Sentitemi cantar, sentite amanti
    1.2: Grave(aria, do maggiore, c)
Cominciarò a cantar, datemi il tuono
  
    Cominciarò a cantar, datemi il tuono
    1.3: Largo(aria, sol minore, c)
Do re mi no dal segno
  
    Do re mi no dal segno
    1.4: (aria, do maggiore, c)
Oh Dio che non ciò garbo
  
    Oh Dio che non ciò garbo
    1.5: Allegro(aria, la minore, 6/8)
Ritornar a cantar pur son forzato
  
    Ritornar a cantar pur son forzato
    1.6: Presto - Allegro(aria, do maggiore, 4/2 - C)
Fermo non sò cantar né figurato
  
    Fermo non sò cantar né figurato
    2.1: (aria, la minore, 3/8)
Creder Filli non vuole
  
    Creder Filli non vuole
Trascrizione del testo poetico
Sentitemi cantar, sentite amanti.
Canto sol per commando
Di chi vive adorando
Ma son le note mie nere di pianti
Sentitemi cantar, sentite amanti.
Cominciarò a cantar, datemi il tuono.
Do, re, mi no! dal segno,
Mi, fa no! che disdegno
Sol, la, né men ohimé smarrito sono
Cominciarò a cantar, datemi il tuono.
Oh Dio, che non c’ho garbo
Invece di cantar sospiri io spargo.
Ritornar a cantar pur son forzato
Fermo non so cantar né figurato,
Ritornar a cantar pur son forzato.
Creder Filli non vuole
Che chi vive in martir cantar non puole.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione Z.29/2
    collocazione Z.29/2
Scheda a cura di Giulia Giovani
