Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1710
  
    Titolo
    Cantata a Voce Sola. Parole dell’Ecc.mo Sig.r Prencipe Ottoboni, / Musica del s.r Carlo Cesarini
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cesarini, Carlo Francesco(c1665- dopo il 2.9.1741)
  
    
    autore del testo per musica: Ottoboni, Antonio(1646-1720)
  
    Fa parte di
Redazione
    Roma : copia, 1710
  
    Descrizione fisica
    1 partitura
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    In una raccolta di cantate su testi di Antonio Ottoboni compilata nel 1710.
  
    Titolo uniforme
    Invida di mia pace. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, mi minore, c)
Invida di mia pace
  
    Invida di mia pace
    2.1: Largo(aria, la minore, c)
Troppo debole guerriero
  
    Troppo debole guerriero
    3.1: (recitativo, c)
Perfida gelosia, peste de cori
  
    Perfida gelosia, peste de cori
    4.1: (aria, mi minore, 12/8)
Ah, che lontano ancor
  
    Ah, che lontano ancor
    5.1: (recitativo-arioso, mi minore, c)
Così stolto perdei Filli e riposo
  
    Così stolto perdei Filli e riposo
Trascrizione del testo poetico
Invida di mia pace
Mi tradisti, ò fortuna,
Ond’io lasciai per sospetto mendace
Quella, che m’amò tanto e tanto amai.
Hor con interni inutili sospiri
Deploro i miei deliri
E m’agita egualmente
Il ben, che m’è lontano, e il mal presente.
Troppo debole guerriero
Una larva m’atterò.
Hor colpito da dovero
Infelice, che farò?
Perfida gelosia, peste de cori,
Tu de teneri miei soavi amori
Il dolcissimo latte avelenasti,
Tu due cor separasti,
Che in stretto nodo un Amor vero unì
E divider potesti il sol del dì.
Ah, che lontano ancor
Del mio geloso amor
Gl’affanni io sento.
Anzi nel mio pensier
Il passato piacer
Si fa tormento.
Così stolto perdei Filli e riposo,
Son lontan, sono amante e son geloso.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    GB-Lbl          - London - British Library 
collocazione Add.34057/15
    collocazione Add.34057/15
Scheda a cura di Berthold Over
