Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1635
  
    Titolo
    Meraviglia d’amore
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Negri, Francesco
  
    
    editore: Vincenti, Alessandro(1591-1667)
  
    
    dedicatario: Gonzaga, Vincenzo(1602-1694)
  
    
    dedicante: Negri, Francesco
  
    Pubblicazione
    Venezia : Alessandro Vincenti, 1635
  
    Descrizione fisica
    P. 10
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Meraviglia d'amore. Aria strofica
  
    Organico
    Tenore e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria strofica, la minore, c)
Meraviglia d'amore
  
    Meraviglia d'amore
Trascrizione del testo poetico
Meraviglia d’amore
Che geli ed ard’un core
E pur questo cor mio
Per fallace beltade
Prova stato sì rio,
Pietade amor pietade
Fa che quest’alma mia
O tutta giaccio o tutto foco sia.
Se il gelo è per natura
Inimico a l’arsura
Come in questo mio seno
Han pacifica frode
Gelo ed ardor non meno,
Mercede amor mercede
Fa e al tuo poter fia poco
O che sia loco il ghiaccio o gelo il foco.
Se quest’afflitta salma
Ha solo un core e un’alma
Come potrà un sol petto
A gelo a fiamma unita
Dar capace ricetto,
Aita amor aita
Fa pur senza dimora
O ch’io geli, o ch’io arda over ch’io mora.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione BB.35/4
    collocazione BB.35/4
Scheda a cura di Giulia Giovani
