Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1730 
  
    Titolo
    Perché mai sì brune siete
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Gasparini, Francesco(1661-1727)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali profane (n. 1711/10)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1730]
  
    Descrizione fisica
    C. 52-57 ; 162x230 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Perché mai sì brune siete. Cantata
  
    Repertori bibliografici
Trascrizione del testo poetico
Perché mai sì brune siete
Belle faci che splendete
Nella fronte del mio ben
Io’l divò quel fosco ardore
Fa l’essequie del mio core
Ch’è già morto in questo sen.
Vi accese Amor crudele
Perché quel vostro lume ai funerali
Del povero mio cor così risplenda
Che senza il dolce alimento di speme
Mancò di vita e non mancò d’amarvi
Core infelice oh Dio
Ch’in voi trovò due stelle
Alla sua pace al suo gioir funeste
Morì lo sventurato
Morì il mio core, e voi l’uccideste.
Voi l’uccideste
Pupille nere
Perché severe
Voi lo miraste
E gli negaste
Sin’or pietà
Se men ritrova
Con lui sarete
Luci amorose
Voi ben vedrete
Che tosto ancora
In vita allora
Ritornerà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.3.1/10
    collocazione 33.3.1/10
Scheda a cura di Diana Chiomenti
