Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica a stampa
  
    Data
    Data certa, 1706
  
    Titolo
    Delirii d’amor divino cantate morali a voce sola / del signor Gio: Battista Brevi Maestro di Cappella nell’Insigne Basilica di S. Francesco, e del Carmine in Milano. Libro Primo. Opera Quinta
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Brevi, Giovanni Battista
  
    
    editore: Bortoli, Antonio(1665c.-1730)
  
    Comprende
1. Cerco e ricerco il core  (n. 2098)
2. Qual'estasi beata mi rapisce  (n. 2099)
3. Empia Gerusalemme  (n. 2100)
4. Mondo piaceri addio  (n. 2101)
5. Solo a forza di stenti  (n. 2102)
6. Ho pur desio d'amarvi o caro Dio  (n. 2103)
7. Del Ciel come poss'io  (n. 2104)
8. Che fulgidi rai  (n. 2105)
9. Alme liete su correte  (n. 2106)
10. Dammi un raggio di speranza  (n. 2107)
11. Dove dove alma mia  (n. 2108)
12. A quel Dio innamorato  (n. 2109)
Pubblicazione
    Venezia : Antonio Bortoli, 1706
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p. I-IV, 5-151, V)
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
L’edizione è stampata da Bortoli "a Santa Maria Formosa in Calle Longa, Con licenza de’ superiori". La segnatura ragionata recita "Cantate Morali à Voce sola del Brevi. Libro primo Opera quinta". L’avvertimento ai virtuosi di musica contiene una lista di edizioni musicali stampate da Antonio Bortoli.
Titolo uniforme
    Delirii d'amor divino. Cantata morale
  
    Repertori bibliografici
    Mischiati 1984: XXVIII, XXIX-XLIV, XLV, XLVI, XLVII
  
    
    
    RISM A I: B4426
  
    Bibliografia
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rli           - Roma - Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana 
collocazione Musica B10
    collocazione Musica B10
Altri esemplari
I-Bc - Bologna, Museo internazionale e Biblioteca della Musica
I-Rsc - Roma, Biblioteca del Conservatorio "Santa Cecilia"
Scheda a cura di Giulia Giovani
