Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1704
  
    Titolo
    S. Gio. G. 2a / Amar daver con cor fido e sincero
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pollarolo, Carlo Francesco(c1653-1723)
  
    
    autore del testo per musica: Frigimelica Roberti, Girolamo(1653-1732)
  
    Fa parte di
Arie d’opera (n. 1511/2)
  Redazione
    [Venezia : copia, 1704]
  
    Descrizione fisica
    C. 3-4
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Erasto (IV,6) in Il pastore d’Anfriso di C. F. Pollarolo (prima rappr. Venezia, S. Giovanni Grisostomo, 1695 ma ripresa nello stesso teatro nel 1704). Il verso "D’ogni amante gentil questo è il dover" nel libretto è attribuito a Clizia.
Titolo uniforme
Organico
    Contralto e continuo
  
    Bibliografia
    Gialdroni 2010a: p. 39
  
    Trascrizione del testo poetico
Amar daver
Con cor fido e sincero
Ed un geloso impero
Mai non voler.
Chieder mercè.
Poi nel bramar discreto
Servir con te.
E nel goder
Piacevole e secreto
Quest’è il mio gran piacer.
D’ogni amante gentil quest’è il dover.
Ma voler sempre onori
E tutto poi disprezzar
Far cumulo de cori
E alcuno non ne amar
Mai dire il ver scherzar ridere ogn’or
Quest’è il tuo bell’umor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-URBc          - Urbania - Biblioteca Comunale
fondo Ubaldini
collocazione A 113/2
    fondo Ubaldini
collocazione A 113/2
Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
