Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa ponte, 1700-1735
Titolo
Cantata del Signore Ruggiero Fedeli
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Fedeli, Ruggero (1655-1722)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
P. 243-247
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Che bel soffrir quando si soffre. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Descrizione analitica
1.1: (recitativo , C)
Che bel soffrir quando si soffre
Che bel soffrir quando si soffre
2.1: (Aria , do maggiore, 3/4)
Non curando un rio tormento
Non curando un rio tormento
3.1: (recitativo, C)
La soverchia allegrezza in un bel volto
La soverchia allegrezza in un bel volto
4.1: (Aria , la minore, c/)
Chi protervo amor disprezza
Chi protervo amor disprezza
Trascrizione del testo poetico
Che bel soffrir quando si soffre e intanto
L’adorata cagion d’un tal soffrire
[S]prezza i sospiri e ’l pianto.
Non curando un rio tormento
Fa languire ogni speranza.
E si cangia in pentimento
Quel dolor che fu costanza.
La soverchia allegrezza in un bel volto
Fa tutti disperare i folli amanti.
Amante disperato e senza affetto
E sol d’atro furor si fa soggetto.
Chi protervo amor disprezza
Merta l’odio in sua mercè.
La superbia in ogni core
Si compensa col rigore
E non già con bella fe’.
Paese
Germania
Lingua
Italiano
Segnatura
D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/43
collocazione Mus.ms. 30074/43
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro