Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1690-1710 
  
    Titolo
    Cantata [Quanto peno e quanto piango]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
  
    Fa parte di
Cantate da camera (n. 12934/17)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 138-143
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Quanto peno e quanto piango. Cantata 
  
    Organico
    Soprano e continuo 
  
    Bibliografia
    Lindgren 2009: p. 165
  
    Descrizione analitica
    1.1 : (Aria , fa maggiore, C)
Quanto peno e quanto piango
  
    Quanto peno e quanto piango
    2.1: (recitativo, C)
Ahi che spargo i sospiri
  
    Ahi che spargo i sospiri
    3.1: Allegro(Aria , fa maggiore, 3/4)
Saprò ben vendicarmi
  
    Saprò ben vendicarmi
Trascrizione del testo poetico
Aria
Quanto peno e quanto piango
in veder che la mia bella
Viene armata contro me
Beh, se almeno questo petto
Sol mirasse per diletto
La costanza di mia fé
Recit.
Ahi che spargo i sospiri io non intesi
Volti all’aura ai venti
prego un Angue spietato
che sorda non ascolta i miei lamenti
risolve dunque ingrata
disprezzare i tuoi amori
voglio e havrò così felice sorte
pria d’amarti o' cru provar la morte.
Aria
Saprò ben vendicarmi
 crudel, s’ho da morir
Ombra vagante un dì
Vuoi straziarti sì
Per divenir più fiera
Cagion del tuo languir
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-MOe           - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria  
collocazione Mus. F. 99 /17
    collocazione Mus. F. 99 /17
Scheda a cura di Giovanni Maria Block